Il governo fin qui ha sempre favorito i più abbienti, si è sempre fatto vanto di non mettere le mani in tasca ai cittadini (ma lo faceva fare ai comuni e alle regioni ), anzi abbiamo anche sentito pronunciare parole di bonaria comprensione per i “poveri milionari” evasori., ai quali è stato consentito di rimpatriare i loro tesori nascosti all’ estero pagando un ridicolo 5% e ora …. ora deve sconfessare la sua filosofia .
Si sente parlare di diminuire i costi della politica, di patrimoniale, di contributo straordinario per i redditi medio-alti ed è addirittura apparso uno spot contro quei vigliacchi evasori parassiti !!!! Perciò il governo è nel caos e non riesce a trovare l’ accordo sul da farsi :si vede costretto a fare un dietro front talmente veloce da far venire le vertigini….
Temo che una volta finito lo sbandamento si troverà alla fine un accordo su un solo punto: vista la difficoltà di trovare una unità di pareri sulle tasse per i ricchi e i privilegiati, che (poveretti !!) non sono abituati a pagare le tasse, con grande rammarico verranno aumentate quelle a carico dei dipendenti e dei pensionati, che sono ben allenati a farsene carico e che saranno ben felici di stringere la cinghia un po’ di più.
Si accettano scommesse.