Oggi ho scoperto una pagina ( http://www.mondo-doula.it/index.asp) molto interessante del web e ho imparato una parola nuova : DOULA , parola greca che significa “serva, schiava”.
La doula si dedicava al benessere della sua padrona e le dava assistenza soprattutto nel momento del parto, non con le competenze di un’ ostetrica, ma confortandola e supportandola emotivamente.
Credo che ogni donna che abbia avuto la fortuna di diventare madre, abbia sperimentato come sia difficile affrontare i disagi e le responsabilità di una gravidanza prima e di una maternità poi : quanto ci si sente inadeguate alla prima maternità! Quante paure ti assalgono durante l’ attesa e quando non sai se interpreti giustamente i pianti e le richieste del tuo bimbo ( che a volte ti appare come un piccolo alieno che non ha pietà della tua stanchezza, della tua mancanza di sonno) !
In quei momenti la neomamma è molto fragile e ha bisogno di un supporto, della voce rasserenante di un’ altra donna che metta a sua disposizione la propria esperienza. ed è qui che entra in gioco la DOULA.
Si stanno diffondendo corsi di preparazione per le donne che vogliono rivestire questo ruolo e affiancare l’ ostetrica e il ginecologo.
Se questo tipo di assistenza si diffonderà , sarà certo utile a prevenire le tanto temute depressioni post-partum , causa di tante sofferenze e, a volte, di terribili tragedie.
in realtà, meglio una Doula che una suocera poco gradevole e gradita..
Certo che sì… :-))) Ciao, casamia!
Sono in Emilia, dai nipotini!
Ne avevo sentito parlare in gravidanza e mi sarebbe piaciuto conoscerne una… ma devo dire che la mia DOULA migliore è stata la mia insostituibile MAMMA!
Certo che,se potesse essere una professione, non mi dispiacerebbe affatto!
UN abbracciO!
In effetti meglio una mamma amorevole, ma non tutte hanno questa fortuna… Ciao!