Nel 1717, tre pescatori, Joao, Pedro e Felipe, dopo una lunga e infruttuosa pesca, ripescarono spezzata in due una piccola statuetta di terracotta: era nera, come gli schiavi che numerosi popolavano il Brasile, e spezzata come le vite di questi uomini privi di libertà. I pescatori la baciarono con venerazione e, subito dopo, le loro reti si riempirono di pesci. Felipe portò il piccolo simulacro, alto appena 30 cm e del peso 3 Kg., nella sua casa , dove rimase per 15 anni; lì si radunavano per pregare i vicini e gli amici. La notizia di alcuni miracoli attribuiti alla Madonnina Nera si diffuse e molte persone si recavano da Felipe; a quel punto, suo figlio costruì una piccola cappella per accoglierle. La diffusione del culto della Madonna Aparecida ha reso famosa in tutto il mondo la città che ha preso il suo nome, Vi affluiscono ancora oggi tantissimi pellegrini da tutto il Brasile, dall’America Latina e da ogni parte del mondo e, per accoglierli è stata costruita la più grande chiesa del mondo, seconda solo a San Pietro: può contenere fino a 46miòa fedeli. I brasiliani possono anche essere atei o seguire religioni diverse, ma per tutti la Madonna Aparecida è la “Mae Querida” ( Madre Amata) che s accogliere e confortare tutti quelli che sono nel bisogno e nell’angoscia.