Teatro: Paquita (balletto)

Martedì sera, sono andata alla Scala di Milano dove si rappresentava il balletto “Paquita”.

La trama è piuttosto semplice e scarna: Paquita, giovane zingara, scopre che il governatore (siamo in Spagna nel periodo napoleonico) vuole far uccidere un giovane ufficiale francese e gli salva la vita. I due si innamorano, ma lei è solo una zingara …. ecco però che si viene a scoprire che è stata rapita in tenera età e che le sue origini sono in realtà di alto lignaggio: i due giovani possono così coronare il loro sogno d’amore senza sovvertire le convenzioni sociali dell’epoca.

Attorno a questa fragile trama, è stato costruito un balletto molto complesso, che ha messo in mostra tutta la bravura e la maestria del corpo di ballo della Scala. Una menzione particolare va certamente ai primi ballerini: sembrava che si muovessero in assenza di gravità, tanto le loro movenze erano morbide, fluide, leggere. A creare la magia dell’atmosfera, hanno contribuito in buona parte anche i costumi, la musica che accompagnava le diverse scene, ma cosa dire del fascino del teatro stesso? Essere alla Scala è sempre un privilegio.

Leave a Reply