Month: March 2013
Come il cireneo.
Giovedì Santo.

Una figura nell’ ombra striscia contro i muri e cerca di andarsene senza dare nell’ occhio, ma qualcuno se ne accorge e pare presentire la tragedia imminente. Gli altri apostoli sono tutti intenti ad ascoltare Gesù : se ne vedono solo le mani in primo piano che compiono i gesti del dono di Sè e l’ immagine riflessa nel vino contenuto nel grande calice . …. Gesù non compare nella scena ritratta da Koder, ma questo anzichè sminuirne la figura, la ingigantisce e la circonda di mistero ….. Infatti tutti gli occhi sono rivolti a Lui che sta pronunciando parole di difficile comprensione , ma così piene di amore! e con il sapore delle cose dette perchè restino scolpite nelle menti, come un testamento.
Sì, dai visi stupiti e anche impauriti degli Apostoli traspare la consapevolezza di essere testimoni di un fatto straordinario e unico: un uomo che ha camminato insieme a loro sta per rivelarsi come DIO….
Quanto rende il blog di Grillo? Se lo chiede anche la Gabanelli.
26/3/2013
Quanto frutta il blog di Grillo?
Bisogno di primavera.
Pioggia di primavera (Achille Campanile)
La pioggia; picchiettandola con le lunghe
dita leggere, faceva il solletico
alla terra e le diceva piano’ piano:
“Destati “. E mormorava: «Svegliati!” E poi:
Su, su, è l’ora, vestiti!” E la terra fingeva
ancora di dormire perchè nulla era più dolce
di quella carezza leggera e di quel dormiveglia!
Alla fine aprì gli occhi delle margherite
e nei giardini restò un odore di terra bagnata.
Bisogna farlo sapere alla pioggia, che ormai la terra si è svegliata e che i fiori hanno aperto gli occhi !!!! E’ inutile che insista !!! Lasci uscire un bel sole e la primavera scoppierà in tutto il suo splendore…. ne abbiamo bisogno :-))
Genitori attivi.
In tempo di crisi , sempre più spesso mancano i fondi per la manutenzione ordinaria degli edifici pubblici e allora cosa fare?
Legambiente a Como ha coinvolto i genitori degli alunni di molte scuole nei lavori di imbiancatura delle aule, di riordino di giardini e spazi interni ed esterni. Questo ha fatto risparmiare alla collettività somme ingenti e assicura ai bambini di poter vivere i tempi scolastici in ambienti accoglienti .
E’ un modo di partecipare alla vita della comunità che induce anche un altro effetto positivo: quello di far sì che le cose comuni diventino più nostre e cominciamo così a rispettarle di più. E’ cosa nota che , al contrario di altri paesi, noi qui in Italia abbiamo case pulitissime, nelle quali spesso ci si sente quasi a disagio per la paura di incrinare l’ ordine perfetto, che vi regna sovrano, con una briciola caduta o con un’ impronta impolverata, mentre non abbiamo la stessa cura degli spazi pubblici, che spesso mostrano evidenti i segni dell’ incuria e della maleducazione.
Cominciare a prendersi cura delle scuole potrebbe innescare una benefica inversione di tendenza …..anche per i ragazzi sarà più difficile pensare di imbrattare muri o danneggiare suppellettili varie, se sapranno che lì c’ è anche il lavoro dei loro genitori.
Buon viaggio, Pietro!
Pietro Mennea ci ha lasciato a 61 anni. Quante volte ho fatto il tifo per lui e quante volte ho gioito mentre tagliava il traguardo da vincitore alzando il dito come in questa foto!
E’ certo uno dei più grandi atleti che l’ Italia abbia mai avuto e chi ha potuto ammirarne i trionfi non potrà dimenticarlo!
Buon viaggio, Pietro!
Bersani – Balotelli: cosa hanno in comune?
Bersani avrà l’ incarico per tentare a breve di trovare chi appoggerebbe il suo governo per fare riforme bi-partisan : sarà un’ impresa ai limiti del possibile , ma Bersani avrà un asso nella manica? Solo se riuscirà a fare una mossa al momento imprevedibile potrà avere una chance per sbloccare una situazione di stallo pericolosissima per tutto il Paese. Forse se si riuscisse a far approvare in Parlamento l’ ineleggibilità di Berlusconi, per caldeggiare la quale sono state raccolte una caterva di firme……tutto potrebbe diventare più facile, anche la collaborazione PD/PDL, ma forse è solo fantapolitica….
Quante probabilità ha Balotelli di ripetere il fantastico gol che ha fatto ieri sera contro il Brasile? Io non me ne intendo molto, ma mi è parsa una vera prodezza in cui ha avuto un grande peso l’ abilità del giocatore, ma anche la fortuna ha avuto una parte considerevole.
Ecco a Bersani occorrerebbe un colpo così, ma Bersani non è Balotelli e la crisi in cui si attanaglia il paese non è il Brasile, che pur essendo una squadra fenomenale può sempre avere qualche momento di defaillance…
E per rispondere alla domanda del titolo dovrei dire che i due non hanno niente in comune, tranne l’ iniziale del cognome…
Malala candidata al Nobel per la Pace!!! (sottotitolo: firmare gli appelli a volte serve).
Ricordate Malala? E’ la ragazzinapakistana di 15 che si è battuta con coraggio contro i talebani che distruggevano le scuole femminili e per questo le hanno sparato alla testa. E’ stata ricoverata a lungo in Inghilterra e solo così ha potuto sopravvivere. Il suo caso commosse il mondo e in tantissimi abbiamo firmato perchè fosse candidata al Nobel per la Pace.
Ieri ho ricevuto via e.mail questa bella notizia:
……. Malala è stata nominata al Premio Nobel per la Pace. Le 280.000 firme raccolte in tutto il mondo per la sua candidatura hanno fatto sì che esponenti dei partiti PD, UDC, IDV e FLI aderissero alla campagna. Soprattutto il Presidente della Camera dei Deputati Gianfranco Fini e il Nobel Dario Fo hanno inoltrato la lettera ufficiale di candidatura al Nobel per Malala! Questo risultato è grazie a tutte le nostre firme. Grazie per la differenza che stai facendo.
Larghe intese: ma ci faccia il piacere…..
Berlusconi propone un governo di larghe intese; proprio come quello che ha fatto cadere prima della sua scadenza naturale qualche mese fa?