UTE: La politica coloniale – Suono, silenzio, vita

Il prof. Emilio Galli ci sta proponendo un ciclo di lezioni che riguardano i rapporti politici dell’Italia con l’Africa, con una breve deviazione nella letteratura.

Oggi ci ha parlato delle guerre coloniali volute dal regime fascista per occupare la Libia, operazione militare che si concluse nel 1931 con la conseguente impiccagione del capo dei ribelli Omar Al Mukhtar. Iniziò in seguito una politica di occupazione basata sulla costruzione di villaggi abitati da coloni italiani.

Nel 1934, dopo aver instaurato buoni rapporti con Francia e Inghilterra, Mussolini si preparava ad attaccare l’Etiopia, che aveva un glorioso secolare passato di monarchia indipendente e poteva vantare una buona organizzazione amministrativa, e un esercito regolare di tutto rispetto e un abile sovrano (il Negus Hailé Selassié). Nel mese di dicembre ordinò di procedere all’attacco. Le forze militari italiane erano molto più numerose e meglio armate rispetto all’esercito etiope, ciononostante, dopo i primi successi, le conquiste si arenarono e, per sbloccare la situazione Mussolini sostituì il generale De Bono con Badoglio che fu autorizzato ad usare gas soffocanti, vescicanti, tossici anche sui villaggi abitati da civili e furono compiute atrocità e massacri a lungo taciuti. Il 5 maggio 1936 Badoglio entrò ad Addis Abeba, mentre il Negus fuggiva.

Allo scoppio della II Guerra Mondiale, le truppe italiane in Libia attaccarono l’Egitto, ma con scarso successo fino a quando arrivò Rommel; nel 1942 però le truppe italiane e quelle di Rommel furono sconfitte nella battaglia di El Alamein e nel 1943 la Libia non fu più colonia italiana.

Alla fine della guerra, la Repubblica Italiana ripudiò le guerre coloniali e diede il via a un’azione di propaganda che dipingeva un quadro edulcorato di quel periodo storico sotto lo slogan “italiani, brava gente” , idea che solo negli ultimi tempi gli storici hanno confutato portando alla luce le atrocità commesse dai soldati italiani in terra d’Africa.

%/%/%/%/%/%

SUONO, SILENZIO, VITA – Oggi una variazione di programma ci ha consentito di assistere a una lezione tanto insolita quanto inaspettata. Il prof. Marco Colombo ci ha innanzitutto spiegato la differenza tra suono, che produce una sensazione piacevole, e rumore (che produce una sensazione sgradevole e fastidiosa). E’ seguita la descrizione delle caratteristiche dei due fenomeni e quindi si è parlato di silenzio, inteso non solo come assenza di suoni e rumori, ma come silenzio consapevole che può avere valenza terapeutica. La consapevolezza è lo stato mentale vigile che consente di “osservare” le nostre esperienze nel presente, momento per momento: vivere rievocando il passato o anticipando il futuro può portare solo angoscia.

E’ seguito un momento abbastanza prolungato di “pratica respiratoria”: ad occhi chiusi e nel silenzio più assoluto i presenti sono stati invitati a sperimentare un metodo di respirazione corretta, tramite il diaframma.

Davvero una lezione insolita, ma interessante.

A carte scoperte.

Circa sei mesi fa avevo segnalato quale fosse la vera sfida che si stava delineando per la supremazia sul mondo: il controllo delle immense ricchezze minerarie che lo scioglimento dei ghiacci artici può rendere sfruttabili.

Ora Trump, a pochi giorni dal suo insediamento, scopre le carte che fino ad ora erano state tenute nascoste: ha parlato chiaramente di uso della forza militare per annettere agli Stati Uniti la Groenlandia, da sempre sotto il governo danese, anche se recentemente le è stata riconosciuta l’autonomia per la politica interna.

Temo che ci aspettino giorni bui.

LA CONTESA EGEMONICA NEL CONTINENTE ASIATICO.

PER MILLE ANNI LA CINA E’ SEMPRE STATA UNA SUPERPOTENZA EGEMONICA NEL CONTINENTE ASIATICO, GRAZIE ALLA SUA CULTURA FORTEMENTE INFLUENTE.

IL SUO IMPERO RAGGIUNSE LA SUA MASSIMA ESTENSIONE SOTTO I QING (SEBBENE QUESTI FOSSERO DI ETNIA NON HAN, E QUINDI DEGLI STRANIERI) E ALCUNI REGNI FURONO SOTTOMESSI AL VINCOLO DI VASSALLAGGIO, COME COREA, VIETNAM, SIAM, NEPAL, BIRMANIA E LE ISOLE RYUKU.

TUTTAVIA IL CRESCENTE SCAMBIO COMMERCIALE CON LE POTENZE EUROPEE STAVA COMINCIANDO AD ESSERE VISTO COME UNA MINACCIA PER I CINESI, SOPRATTUTTO CON IL COMMERCIO DELL’OPPIO AGLI INGLESI CHE ERA UN FIORE ILLEGALE IN CINA.

COSI’ UNA VOLTA CHIUSI GLI SCAMBI COMMERCIALI, GLI EUROPEI AGIRONO E SCATENARONO LE DUE GUERRE DELL’OPPIO CHE VIDERO SCONFITTA LA CINA SCONFITTA E DI CONSEGUENZA VENNERO INSEDIATE DIVERSE CONCESSIONI TERRITORIALI SUL TERRITORIO CINESE E ANCHE DELLE PICCOLE COLONIE (COME HONG KONG AGLI INGLESI E MACAO AI PORTOGHESI).

LE CONCESSIONI EUROPEE COMINCIARONO ANCHE AD AVERE INFLUENZA SULLA POLITICA AMMINISTRATIVA E SOCIALE DELLA CINA, CHE PORTO’ A CREARE UN FORTE MOVIMENTO XENOFOBO COMPOSTO DA GUERRIERI DI ARTI MARZIALI: I BOXER.

I BOXER ATTACCARONO LE AMBASCIATE DI DIVERSE NAZIONI, PORTANDO QUESTE ULTIME AD UNIRSI E A FORMARE L’ALLEANZA DELLE 8 NAZIONI, COMPOSTA DA: GRAN BRETAGNA, FRANCIA, STATI UNITI, RUSSIA, GIAPPONE, ITALIA, GERMANIA E AUSTRIA-UNGHERIA.

L’ALLEANZA REPRESSE CON FACILITA’ LA RIBELLIONE, SOPRATTUTTO A CAUSA DEL FATTO CHE I BOXER NON POSSEDEVANO ARMI DA FUOCO.

MENTRE LA CINA ERA DIVENUTA UNA “TERRA DI CONQUISTA” DELLE POTENZE OCCIDENTALI, UN ALTRO PAESE L’AVREBBE SOSTITUITA COME POTENZA EGEMONICA, OSSIA IL GIAPPONE.

IL GIAPPONE PER DIVERSI ANNI FU DIVISO IN DIVERSI REGNI CHE ERANO SPESSO IN LOTTA FRA LORO FINO ALLA LORO UNIONE AVVENUTA NEL PERIODO SENGOKU.

A DIFFERENZA DELLA CINA, L’IMPERATORE NON SVOLGEVA ALCUN RUOLO POLITICO E LA SUA FIGURA ERA SOLO FORMALE.

IL POTERE ERA AFFIDATO ALLO SHOGUN, IL CAPO DELL’ESERCITO.

CON L’ESPANSIONE EUROPEA IN ASIA, IL GIAPPONE (PER EVITARE LA COLONIZZAZIONE) DECISE DI DIVENTARE UNA POTENZA IMPERIALISTICA LUI STESSO, APRENDO L’ECONOMIA ALL’INDUSTRIA, MODERNIZZANDO L’ESERCITO E DANDO PIENO POTERE ALL’IMPERATORE E, COL PASSARE DEGLI ANNI, I GIAPPONESI ESTESERO IL LORO DOMINIO SU GRAN PARTE DELL’ASIA.

TALE ESPANSIONE CULMINO’ NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, QUANDO OCCUPARONO LA COREA, LA MANCIURIA, L’INDOCINA, IL SUD-EST ASIATICO E INVADENDO LA CINA. NEL CORSO DI QUESTA ESPANSIONE, PERO’, NON MANCARONO CRIMINI DI GUERRA E ATROCITA’ DISUMANE, COME PER ESEMPIO IL MASSACRO DI NANCHINO DOVE LE TRUPPE GIAPPONESI UCCISERO 500.000 CINESI. DOPO LA FINE DELLA GUERRA E I BOMBARDAMENTI SU HIROSHIMA E NAGASAKI, IL GIAPPONE SI ARRESE AGLI ALLEATI E SUBI’ DEI CAMBIAMENTI COSTITUZIONALI FORZATI COME L’AZZERAMENTO DELL’ESERCITO E LA PERDITA DELLA FIGURA DIVINA DELL’IMPERATORE.

AL GIORNO D’OGGI, LA CINA, ORA SOTTO IL REGIME COMUNISTA, NON SOLO E’ RITORNATA A RIAVERE IL SUO STATUS DI SUPERPOTENZA ASIATICA, MA ANCHE GLOBALE, DIVENENDO LA SECONDA ECONOMIA PIU’ POTENTE AL MONDO E UNA POTENZA MILITARE CHE PIU’ VOLTE HA MINACCIATO DI INVADERE L’ISOLA DEL TAIWAN.

Oggi …. 100 anni fa.

Il 3 gennaio 1925 Mussolini pronunciò un discorso che, leggendolo oggi, fa venire i brividi. Avrebbe dovuto sancire, a rigor di logica, la fine di Mussolini e invece segnò l’inizio della sua dittatura in un mondo che doveva essere molto confuso, se aveva potuto vedere in un’ammissione di responsabilità per un omicidio (quello di Matteotti) una garanzia di affidabilità.

Ecco una parte di quel discorso che potrete rileggere integralmente QUI

 ” … Ebbene, io dichiaro qui al cospetto di questa assemblea ed al cospetto di tutto il popolo italiano che assumo, io solo, la responsabilità politica, morale, storica di tutto quanto è avvenuto. Se le frasi più o meno storpiate bastano per impiccare un uomo, fuori il palo e fuori la corda! Se il Fascismo non è stato che olio di ricino e manganello e non invece una superba passione della migliore gioventù italiana, a me la colpa! Se il Fascismo è stato un’associazione a delinquere, se tutte le violenze sono state il risultato di un determinato clima storico, politico, morale, a me la responsabilità di questo, perché questo clima storico, politico e morale io l’ho creato con una propaganda che va dall’intervento fino ad oggi”

Ecco, io vorrei che oggi la nostra Presidente del Consiglio dei Ministri, ricordasse questo discorso, fatto esattamente cento anni fa, ed esprimesse con chiarezza una volta per tutte la sua valutazione politica e morale su quei fatti, che sono da addebitare a idee politiche di cui il suo partito è chiaramente erede.

LE STRAGI ISRAELIANE IN PALESTINA. (Davide)

DOPO LA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, GLI EBREI STAVANO USCENDO DALL’OLOCAUSTO E DALLA PERSECUZIONE NAZISTA, CHE AVEVA PROVOCATO IL QUASI-STERMINIO DELL’INTERA POPOLAZIONE.

CIO’ CHE RENDEVA GLI EBREI VULNERABILI DALLE PERSECUZIONI ERA IL FATTO CHE NON POSSEDESSERO UNA LORO PATRIA, PERCIO’, IL 29 NOVEMBRE DEL 1947,LE NAZIONI UNITE DECISERO DI TRASFERIRLI IN PALESTINA (CHE NELLA BIBBIA ERA RITENUTA LA TERRA PROMESSA DA DIO).

TUTTAVIA, LA PALESTINA ERA GIA’ ABITATA DAL POPOLO PALESTINESE DI FEDE ISLAMICA E DI ETNIA ARABA, COSI’ NEL 1948 LE NAZIONI UNITE DECISERO DI DIVIDERE IL PAESE IN 2 STATI: ISRAELE, ABITATA DA EBREI, E PALESTINA, ABITATA DA PALESTINESI.

I PALESTINESI, PERO’, NON ACCETTARONO LE CONDIZIONI E LA NASCITA DEL NUOVO STATO ISRAELIANO, COSI’ DECISERO DI ATTACCARLO INSIEME ALLA LEGA ARABA (COMPOSTA DA EGITTO, ARABIA SAUDITA, LIBANO E SIRIA), MA GLI ISRAELIANI LI RESPINSERO, GRAZIE AL SUPPORTO AMERICANO, E DI CONSEGUENZA OCCUPARONO LA PALESTINA.

NEL CORSO DEGLI ANNI, DIVERSE VOLTE I PALESTINESI COMBATTERONO GLI ISRAELIANI E TUTTE LE VOLTE FURONO DESTINATI A PERDERE, DI CONSEGUENZA TUTTO IL TERRITORIO PALESTINESE VENNE OCCUPATO DAGLI ISRAELIANI.

GLI ISRAELIANI SOTTOPOSERO I PALESTINESI ALLA MAGISTRATURA MILITARE E QUELLI CHE CI RIMETTEVANO DI PIU’ SONO LE DONNE E I BAMBINI, RITENUTI I PIU’ DEBA MAGGIOR PARTE DELLE MADRI HANNO DIFFICOLTA’ NEL CRESCERE I PROPRI FIGLI E ALCUNE DI LORO MUOIONO ANCOR PRIMA DI PARTORIRE.

INOLTRE SONO LE VITTIME PRINCIPALI DELLA GUERRA E DI CONSEGUENZA, SOFFRONO ANCHE DI GRAVI CARENZE DI SERVIZI SANITARI E EDUCATIVI.

LA PALESTINA E’ DIVISA DA UN MURO E TUTTE LE SUE RISORSE VENGONO DATE AGLI ISRAELIANI, LASCIANDO LA POPOLAZIONE SENZA CIBO E ACQUA.

IL 7 OTTOBRE 2023, UN GRUPPO ARMATO ISLAMISTA, CHIAMATO HAMAS (RITENUTO TERRORISTICO DALLA MAGGIORANZA DELLE POTENZE OCCIDENTALI), ATTACCO’ ISRAELE UCCIDENDO E RAPENDO DIVERSI CIVILI, PROVOCANDO UNA NUOVA GUERRA.

IL PRIMO MINISTRO ISRAELIANO, BENJAMIN NETANYAHU, ORDINO’ L’INVASIONE DELLA STRISCIA DI GAZA, L’ULTIMO STATO PALESTINESE INDIPENDENTE, DOVE ANCORA OGGI E’ IN CORSO E CAUSA TUTT’ORA LA MORTE DI INNUMEREVOLI PERSONE.

CON QUESTE ATROCITA’ E CRIMINI DI GUERRA, GLI EBREI DA PERSEGUITATI DIVENTANO PERSECUTORI E STANNO ATTUANDO QUASI LO STESSO GENOCIDIO CHE HANNO SUBITO LORO IN PASSATO.

27 GENNAIO 1945: I RUSSI ENTRANO AD AUSCHWITZ (Davide)

NEL 1933, ADOLF HITLER SALI’ AL POTERE E VENNE NOMINATO CANCELLIERE DELLA GERMANIA DAL PRESIDENTE PAUL VON HINDENBURG E, DOPO LA MORTE DI QUEST’ULTIMO, AVVENUTA NEL 1934, SI NOMINO’ FUHRER (CHE VUOL DIRE “GUIDA”).

HITLER PROMISE A SE STESSO E AL POPOLO TEDESCO CHE AVREBBE LIBERATO LA GERMANIA DA TUTTI I MALI CHE L’AVEVANO CIRCONDATA, A COMINCIARE DAGLI EBREI CHE FURONO ACCUSATI DI ESSERE IL NEMICO GIURATO DELLA “RAZZA ARIANA” E LA CAUSA DI TUTTE LE SOFFERENZE DEL PAESE.

E CON CIO’ SI DIFFUSE L’ANTISEMITISMO (UN SENTIMENTO CONTRO LE RAZZE SEMITE, IN PARTICOLARE GLI EBREI) CHE SI MANIFESTO’ CON L’ESCLUSIONE DEGLI EBREI DA OGNI SINGOLA ATTIVITA’ ECONOMICA, SOCIALE E POLITICA E INFINE CON LA PERSECUZIONE FINO ALLA RECLUSIONE NEI LAGER.

QUESTO EVENTO E’ CONOSCIUTO COME “OLOCAUSTO” (CHE DALLA LINGUA EBRAICA VUOL DIRE “CATASTROFE” O “TRAGEDIA”).

GLI ANNI PEGGIORI DELL’OLOCAUSTO FURONO QUELLI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE CON L’ESPANSIONE NAZISTA IN EUROPA, I TEDESCHI OCCUPARONO: FRANCIA, POLONIA, PAESI BASSI, DANIMARCA, NORVEGIA E PARTI DELLA GRECIA E CONTEMPORANEAMENTE EBBE INIZIO LA “SOLUZIONE FINALE”, IDEATA DA REINHARDT HEYDRICH POCO PRIMA DELLA SUA MORTE A PRAGA.

E FU IN QUESTI ANNI CHE VENNE CREATO IL PIU’ TERRIBILE CAMPO DI CONCENTRAMENTO MAI REALIZZATO: AUSCHWITZ, IN POLONIA.

CIRCA 1 MILIONE DI DETENUTI FURONO DEPORTATI AD AUSCHWITZ, E OLTRE AD EBREI VI ERANO ANCHE POLACCHI, ROM E PRIGIONIERI DI GUERRA RUSSI, E SOLTANTO POCHI SOPRAVVISSERO.

LE CONDIZIONI ERANO TERRIBILI E DISUMANE, COME PER ESEMPIO: MALNUTRIZIONE, LAVORI FORZATI, DOCCE CHIMICHE E I CORPI DEI DETENUTI MESSI NEI FORNI CREMATORI.

QUANDO LA GUERRA STAVA GIUNGENDO AL TERMINE E GLI ALLEATI STAVANO ENTRANDO IN TERRITORIO TEDESCO, I NAZISTI CAPIRONO CHE NON POTEVANO TENERE NASCOSTO IL GENOCIDIO A LUNGO, PERCIO’ PROCEDETTERO CON L’ABBANDONO DEI LAGER E LA DISTRUZIONE DELLE PROVE, MA INUTILMENTE POICHE’ IL 27 GENNAIO DEL 1945 I RUSSI ENTRARONO AD AUSCHWITZ.

UNA VOLTA ENTRATI, SCOPRIRONO TUTTI GLI ORRORI E LE ATROCITA’ COMMESSE DAI NAZISTI.

UNA DELLE CARATTERISTICHE PIU’ MACABRE DEL LAGER ERA LA SCRITTA “ARBEIT MACHT FREI” (IL LAVORO RENDE LIBERI).

OGGI AUSCHWITZ ACCOGLIE, OGNI ANNO NEL 27 GENNAIO, MILIONI DI VISITATORI E ANCORA OGGI E’ POSSIBILE OSSERVARE IL MODO IN CUI GLI EBREI FURONO VITTIME DI UN VERO E PROPRIO STERMINIO E DI UNO DEI PIU’ GRANDI CRIMINI CONTRO L’UMANITA’.

Il Fascismo secondo Davide.

L’11 NOVEMBRE DEL 1918, LA GRANDE GUERRA CHE PER 4 ANNI AVEVA IMPERVERSATO IN EUROPA, CAUSANDO LA MORTE DI MILIONI DI PERSONE, GIUNSE AL TERMINE.

L’ITALIA ERA UNA DELLE POTENZE VINCITRICI, DI FATTO AVEVA SCONFITTO L’IMPERO AUSTRO-UNGARICO NELLA BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO, DETERMINANDONE IL CROLLO DEFINITIVO. INOLTRE AVEVA PORTATO UN CORPO D’ARMATA AD OCCUPARE TUTTO IL TIROLO (INCLUSA INNSBRUCK) E PARTI DELLA CARINZIA

MA NONOSTANTE CIO’ LA GUERRA ERA COSTATA LA VITA DI 600.000 SOLDATI, CHE ERANO PER LA MAGGIORANZA GIOVANI DI 19 E 20 ANNI, MOLTO GRAVOSE ERANO STATE LE NUMEROSE SPESE MILITARI CHE CAUSARONO UN CROLLO ALL’ECONOMIA E PER DI PIU’ L’ITALIA NON OTTENNE POI TUTTI I TERRITORI CHE ERANO STATI STABILITI DAL TRATTATO DI VERSAILLES; AD ESEMPIO LA DALMAZIA E FIUME ERANO STATE DATE ALLA CROAZIA.

SECONDO MOLTI INTELLETTUALI, GABRIELE D’ANNUNZIO, LA VITTORIA FU UNA “VITTORIA MUTILATA”.

DURANTE QUESTI PERIODI DI CRISI E POVERTA’, DIVERSI MOVIMENTI POLITICI ESTREMISTI, COME SOCIALISTI E COMUNISTI, MIRAVANO A PRENDERE IL POTERE.

MA UNO IN PARTICOLARE SAREBBE STATO DESTINATO AD AVERE UN RUOLO DOMINANTE IN QUESTO CAPITOLO DELLA STORIA ITALIANA A TAL PUNTO DA METTERE IN GINOCCHIO L’INTERO PAESE, OSSIA: IL PARTITO NAZIONALE FASCISTA.

CIO’ CHE DISTINGUEVA IL PARTI FASCISTA DAGLI ALTRI E’ CHE ERA ORGANIZZATO COME UN GRUPPO PARAMILITARE FORMATO DA EX SOLDATI CHE AVEVANO COMBATTUTO AL FRONTE, SOGNAVANO UN’ITALIA MILITARIZZATA E POTENTE, MA SOPRATTUTTO ODIAVANO LA DEMOCRAZIA CHE LA CONSIDERAVANO UNA COSA STUPIDA E INUTILE.

QUESTI ERANO I FASCI DA COMBATTIMENTO, NOTI SOPRATTUTTO COME CAMICIE NERE .

LE CAMICIE NERE AVEVANO IL COMPITO DI SPARGERE VIOLENZA E DI ASSASSINARE GLI AVVERSARI POLITICI E GLI OPPOSITORI.

IL PARTITO ERA GUIDATO DA BENITO MUSSOLINI, UNA VOLTA NOTO PER ESSERE UN GIORNALISTA DEL PARTITO SOCIALISTA.

DA SEMPRE EGLI FU UN GRANDE APPASSIONATO DELLA CIVILTA’ ROMANA E MIRAVA AD UNA POSSIBILE RICOSTRUZIONE DELL’IMPERO ROMANO CHE AVREBBE FATTO DELL’ITALIA UNA POTENZA AL CENTRO DEL MONDO.

A DIFFERENZA DEI SUOI COLLEGHI SOCIALISTI, MUSSOLINI ERA FAVOREVOLE ALL’ENTRATA IN GUERRA DELL’ITALIA, E INFATTI PUBBLICO’ NUMEROSI ARTICOLI PER INCORAGGIARE IL POPOLO ITALIANO A RACCOGLIERE LE ARMI, PORTANDOLO AD ESSERE CACCIATO DIA DAL PARTITO.

DOPO L’ENTRATA IN GUERRA DELL’ITALIA NEL 1915, EGLI SI ARRUOLO’ COME VOLONTARIO.

MUSSOLINI NON VEDEVA DI BUON OCCHIO LA FIGURA DEL RE, ANZI LA RITENEVA UNA FIGURA DEBOLE, OBSOLETA E INCAPACE. LUI ASPIRAVA INVECE AD UNA NUOVA FORMA DI GOVERNO CHE AVREBBE GUIDATO IL PAESE CON PIU’ DECISIONE E SI SAREBBE GUADAGNATO L’APPOGGIO DELLA POPOLO.

DOPO ESSERE STATO RINNEGATO DAL PARTITO SOCIALISTA, IL GIOVANE BENITO COLTIVO’ UN FORTE ODIO PER I SUOI EX COMPAGNI A TAL PUNTO DA VOLERLO DISTRUGGERE.

NEL CORSO DELLA CRISI, APPROFITTO’ DELLA SITUAZIONE PER LA SUA ASCESA E FONDO’ IL PARTITO FASCISTA.

L’APICE DELLA SUA ASCESA SAREBBE AVVENUTO NEL 1922, CON LA MARCIA SU ROMA.

DOPO AVER RAGGIUNTO LA CAPITALE CON UN GRUPPO DI CAMICIE NERE, IL RE VITTORIO VITTORIO EMANUELE III LO NOMINO’ PRIMO MINISTRO DEL REGNO D’ITALIA.

L’ANNO SEGUENTE, NEL 1923, CON LE ELEZIONI CONDIZIONATA DALLE VIOLENZE DELLE SQUADRE FASCISTE, FU’ L’INIZIO DELL’INSTAURAZIONE DEL REGIME.

IL REGIME FASCISTA SI MOSTRO’ DITTATORIALE SUBITO DOPO L’ASSASSINIO DI GIACOMO MATTEOTTI AVVENUTO NEL 1924, PER ORDINE NELLO STESSO MUSSOLINI, DOPO CHE IL PRIMO AVEVA CERCATO DI DENUNCIARE IL REGIME IN SEGUITO ALLA VITTORIA NELLE ELEZIONI RITENUTA ILLEGALE E NON VALIDA.

IL GENNAIO DEL 1925, BENITO MUSSOLINI SI AUTOPROCLAMA DUCE D’ITALIA (DERIVATO DAL LATINO “DUX” CHE SIGNIFICA “GUIDA”), ED IMPONE LE LEGGI FASCISTISSIME PER LA COSTRUZIONE DEL “NUOVO STATO”: INTRODUCENDO LA PENA DI MORTE, IMPONENDO, LA CENSURA PER FAVORIRE LA PROPAGANDA, CONTROLLANDO LA SCUOLA E TUTTE LE AMMINISTRAZIONI LOCALI.

MUSSOLINI VOLEVA ANCHE INCENTRARE LA SUA POLITICA SOPRATTUTTO SULLA GIOVENTU’.

IL DUCE VOLEVA LE NASCITE PERCHE’ FAR AUMENTARE LA POPOLAZIONE SIGNIFICAVA POTER AVERE PIU’ SOLDATI.

IL PARTITO INOLTRE AVEVA UN’ORGANIZZAZIONE GIOVANILE CHIAMATA “BALILLA” E I RAGAZZI AL “SABATO FASCISTA” DOVEVANO PARTECIPARE IN DIVISE ALLE ESERCITAZIONI IN PIAZZA.

PER QUANTO RIGUARDA LA PARTITA ESTERA, IL DUCE DELLE AMBIZIONI FORTEMENTE IMPERIALISTICHE (CHE CULMINARONO NEGLI ANNI ‘30 DEL 900) IN MODO TALE DA CREARE UN NUOVO IMPERO ROMANO.

LE SUE AMBIZIONI IN EUROPA MIRAVANO ALLA COSTRUZIONE DI VARI STATI CLIENTI SOTTO IL SUO CONTROLLO E ALL’ANNESSIONE DIRETTA.

L’AUSTRIA, PER ESEMPIO, SI E’ TRASFORMATA IN UNO STATO CLIENTE SOTTO LA SUA INFLUENZA DIRETTA, FAVORITA SOPRATTUTTO CON L’ASCESA DI DOLFUSS CHE ADOTTO’ UNA FORTE POLITICA FILOITALIANA.

QUESTA FU’ ANCHE UNA DELLE CAUSE CHE AVREBBE PORTATO IL DUCE AD OPPORSI ALL’ANSCHLUSS DI HITLER CHE LO PORTO’ ANCHE A SCHIERARE LE TRUPPE SUL BRENNERO (ANCHE SE POI NEL 1938 MUSSOLINI CEDERA’ L’AUSTRIA AL FUHRER).

ALTRI PAESI COME UNGHERIA E ALBANIA( IN SEGUITO ANNESSA NEL 1939) SI AVVICINERANNO ALL’ITALIA MUSSOLINIANA COME STATI CLIENTI.

IN SEGUITO, IL LEADER FASCISTA, APPROFITTERA’ DELLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA PER SCHIERARE LE TRUPPE ITALIANE SUL FRONTE A FIANCO DI FRANCISCO FRANCO PER FARE DELLA SPAGNA UN SUO NUOVO STATO CLIENTE.

NEL 1936, SUL CONTINENTE AFRICANO, L’ITALIA FASCISTA INVADERA’ E OCCUPERA’ L’ETIOPIA COME RIVINCITA PER LA SCONFITTA SUBITA NEL 1895.

NEL 1940, SPINTO DALLA SCONFITTA DELLA FRANCIA, MUSSOLINI ENTRO’ IN GUERRA COME ALLEATO DELLA GERMANIA HITLERIANA E INCOMINCIO’ AD OCCUPARE TUTTA L’EUROPA MEDITERRANEA, COME LA GRECIA ( SEPPUR CON L’AIUTO TEDESCO), LA CROAZIA, LA SLOVENIA, IL MONTENEGRO, LA FRANCIA MERIDIONALE E ANCHE LA TUNISIA E PARTI DELL’EGITTO.

NEL 1941 PARTECIPERA’ ANCHE ALL’INVASIONE DELLA RUSSIA CHE LO PORTERA’ A PERDERE GRAN PARTE DEI SUOI SOLDATI.